Perché studiare Ingegneria Elettronica? La parola alle aziende!

#StudyOrientation #BSc #MSc #Electronics #StudyingElectronics #Companies
Share

Che impatto ha l’ingegneria elettronica sul progresso della società? Qual è il suo contributo tecnico, scientifico ed etico? Quali sono le opportunità di sviluppo del nostro mondo, promosse dagli investimenti del nuovo Chip Act europeo, e quali le responsabilità?”

Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 15.00 il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politenico di Torino ospiterà un gruppo di aziende di rilevanza internazionale operanti nel settore dell’elettronica per condividere una prospettiva sugli impatti di questo ramo dell’ingegneria sulla nostra vita quotidiana. Un forum esclusivo, dedicato agli studenti delle scuole superiori per incontrare rappresentati d’industria provenienti da tutta Europa. L’evento è pensato per dare voce ai protagonisti di alcuni dei cambiamenti più significativi del settore tecnologico negli ultimi decenni.

Ci saranno due momenti distinti: una prima parte in cui gli invitati presenteranno ai ragazzi il proprio ruolo nei settori di riferimento, e una seconda in cui si aprirà un dibattito dinamico. Verrà definito così uno spazio di confronto per permettere agli studenti presenti di comprendere quali sono le concrete possibilità di diventare parte del progresso dell’epoca moderna e di affrontare le sfide che essa ci propone. Dalla medicina all’industria aerospaziale, dall’agricoltura avanzata alla ricerca di nuovi dispositivi, rivolgendo particolare attenzione alle ricadute e alle responsabilità sociali.

La partecipazione all’evento potrà avvenire sia in presenza che in remoto, tramite streaming sui canali social di Ateneo. A chi desidera sedersi attorno a questa “tavola rotonda” è richiesta la prenotazione di un posto tramite il collegamento a fondo pagina. Sarà fatto il possibile per accogliere il maggior numero di studenti curiosi ed interessati all’iniziativa. Per questi, l’appuntamento è presso la Sala Conferenze Maxwell del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni, in Corso Castelfidardo 38. L'ingresso è previsto a partire dalle ore 14.40. Non vediamo l’ora di rendervi partecipi di questa importante opportunità!

Le aziende che prenderanno parte all’iniziativa seguono:
Allegro MicroSystems, Analog Devices, Argotec, ARM, Bosch Sensortec, Capgemini, Crea, Ideas&Motion, Infineon Technologies, Inventvm Semiconductor, Marvell Technology, Move-X, NXP Semiconductors, Punch Softronix, Qualcomm Technologies, STMicroelectronics, Synthara AG, TDK Electronics, Telsy, Teoresi, Vishay Semiconductors.

-------
Evento organizzato dal Collegio di Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica, nell'ambito delle attività di orientamento per le lauree triennali in Ingengeria Elettronica, in collaborazione con lo IEEE PoliTO Student Branch.

https://www.polito.it/didattica/corsi-di-laurea/ingegneria-elettronica/incontra-le-aziende



  Date and Time

  Location

  Hosts

  Registration



  • Date: 05 May 2023
  • Time: 01:00 PM UTC to 03:30 PM UTC
  • Add_To_Calendar_icon Add Event to Calendar
If you are not a robot, please complete the ReCAPTCHA to display virtual attendance info.
  • Corso Duca degli Abruzzi, 24
  • Turin, Piemonte
  • Italy 10129
  • Room Number: Maxwell Room, DET

  • Contact Event Host
  • Co-sponsored by Collegio di Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica Politecnico di Torino. DET (Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni).