IoT e Smart City: l’Aeroporto Leonardo da Vinci come laboratorio di innovazione digitale
Cari iscritti IEEE,
L’IEEE Student Branch UCBM è lieto di invitarvi al seminario “Internet of Things e Smart Cities”, che si terrà venerdì 28 novembre alle ore 16:00 presso Aula CB30B, Edificio Cu.Bo, Università Campus Bio-Medico di Roma.
Per chi preferisce seguirlo online, sarà disponibile anche la diretta Teams. 💻
Durante il seminario scopriremo:
I principi fondamentali dell’IoT e il suo ruolo nelle Smart Cities 🌆
Le architetture e i protocolli di comunicazione più diffusi 📡
La cybersecurity e la protezione dei dati in ecosistemi connessi 🔒
Casi pratici e applicazioni industriali, con focus sulla piattaforma IoT di Aeroporti di Roma per la manutenzione predittiva ✈️
L'Ing. Francesco Pascale, Project Manager IT presso Aeroporti di Roma, esperto di Industrial IoT, manutenzione predittiva, sistemi embedded e Open Innovation, ci fará scoprire come l’IoT sta trasformando città e industrie, rendendole più intelligenti, sicure e sostenibili! 🌟
Vi aspettiamo numerosi!
IEEE Student Branch – Università Campus Bio-Medico di Roma
Date and Time
Location
Hosts
Registration
-
Add Event to Calendar
Loading virtual attendance info...
- via Alvaro del Portillo 21
- Rome, Lazio
- Italy
- Building: Cu.Bo
- Room Number: CB30B
Speakers
Francesco Pascale
Biography:
Project Manager IT presso Aeroporti di Roma, nell’area IT Platforms & Solutions della business unit Transformation & Technology. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, un Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e un Executive Master in Business Administration presso la Luiss Business School. È esperto di Industrial Internet of Things, Project Management, sistemi embedded, attività di Ricerca & Sviluppo e Open Innovation in diversi settori, tra cui aerospazio, ferroviario, automotive, Smart Cities e strade intelligenti. Nel corso della sua carriera ha lavorato anche su DevOps, CI/CD, Model-Based Systems Engineering, cybersecurity in ambito industriale, Knowledge Management, sistemi di raccomandazione, reti bayesiane, machine learning, algoritmi e strategie di manutenzione predittiva, Context-Aware Computing, Software Engineering, web services e applicazioni. È autore di oltre 35 pubblicazioni scientifiche, realizzate in collaborazione con laboratori di ricerca nel campo dell’informatica. Detiene inoltre brevetti internazionali ed è membro professionale di IEEE, ACM e dell’Ordine degli Ingegneri.