Tune it!
Questo evento è una competizione fra studenti.
I partecipanti sono invitati a sintonizzare due filtri a cavità nel minor numero di passaggi possibile. Una volta finita la sintonizzazione, si confronta la risposta ottenuta del filtro con la risposta teorica desiderata. Chi si avvicina di più, tenendo conto anche dei passagi richiesti, vince. Ogni partecipante dispone di un tempo limitato.
Per la sintonizzazione, i partecipanti avranno a disposizione due nanoVNA.
L'evento ha come scopo quello di far divertire i partecipanti e quello di introdurli all'affascinante mondo delle microonde e della radiofrequenza, tramite l'utilizzo di strumenti avanti quali i nanoVNA.
Organizzazione e regole competizione Tune It
Due nanoVNA saranno disposti sopra la scrivania. Due partecipanti alla volta sono chiamati a
sintonizzare due filtri a cavita, uno in banda L [1] ed uno in banda S, simile a quello in [1].
I partecipanti sono chiamati a sintonizzare ognuno dei due filtri per un tempo di cinque minuti
ciascuno. Al termine di questo tempo, vengono esportati i file s2p dei risultati ottenuti. Questi
vengono poi confrontati con la risposta sintetizzata teorica, come fatto in [1].
Viene poi definita una funzione di costo :
Dove sono i punti in frequenza considerati, e i parametri di scattering teorici e e quelli
misurati. Vince il partecipante che ottiene il costo più basso.
Per la competizione, verrà fornito il materiale richiesto (cacciaviti e chiavi inglesi, oltre ai due già
citati nanoVNA).
[1] E. Boni, G. Giannetti, S. Maddio, and G. Pelosi, “Comparison of inductive and capacitive
end couplings in the design of a combline microwave cavity filter for the E1 Galileo band,”
Advances in Radio Science, vol. 22, pp. 1–8, 2024, doi: 10.5194/ars-22-1-2024.
Date and Time
Location
Hosts
Registration
- Date: 21 Feb 2025
- Time: 04:00 PM to 06:00 PM
- All times are (UTC+01:00) Rome
-
Add Event to Calendar
- Starts 15 November 2024 12:00 AM
- Ends 21 February 2025 04:00 PM
- All times are (UTC+01:00) Rome
- No Admission Charge